La superficie biologica totale nell’Unione europea (UE) era di 13,8 milioni di ettari nel 2019, corrispondente all’8,5% della superficie agricola totale utilizzata. Ciò rappresenta un aumento del 46% tra il 2012 e il 2019.
Tra gli Stati membri dell’UE, i paesi con le maggiori quote di superficie biologica nel 2019 sono stati l’Austria (25,3% della superficie agricola totale utilizzata), l’Estonia (22,3%) e la Svezia (20,4%), seguiti da Repubblica Ceca e Italia (entrambi 15,2%), Lettonia (14,8%) e Finlandia (13,5%).
Tutti i restanti Stati membri dell’UE avevano una quota di superficie agricola biologica pari o inferiore all’11%, con le percentuali più basse osservate in Olanda (3,7%), Polonia (3,5%), Romania (2,9%), Bulgaria (2,3%), Irlanda (1,6%) e Malta (0,5%).
FONTE: https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-eurostat-news/-/ddn-20210127-1