A dieci anni dal debutto, Fumiko Takatsu racconta il suo Face Yoga Method, il programma per allenare i muscoli del viso che “ti cambia la faccia e la vita”.
- Fumiko Takatsu è l’insegnante giapponese che dieci anni fa ha ideato il Face Yoga Method, uno programmi naturale e low-cost di esercizi anti-età per il viso tra i più conosciuti al mondo.
- Uno studio scientifico del 2018 conferma che l’allenamento costante dei muscoli facciali rende la pelle più tonica e riduce i segni dell’invecchiamento.
- Oltre i risultati esteriori, chi pratica regolarmente face yoga racconta di effetti più profondi, come l’aumento dell’autostima e un attitudine più consapevole alla vita.
È cominciato tutto dopo l’incidente. Fumiko Takatsu, 35 anni e una carriera universitaria ben avviata a Tokyo, si guarda allo specchio e non si riconosce più. I tratti del viso resi asimmetrici dall’impatto in automobile mettono a soqquadro la fiducia in se stessa e nel futuro. Non immagina che sia già scritto nel suo sguardo spento. Poi l’idea: una riabilitazione facciale fai da te. Con la disciplina di un monaco zen, Fumiko allena zigomi, occhi, labbra e un esercizio dopo l’altro si riprende l’armonia dei connotati e lo splendido sorriso. È l’origine del Face Yoga Method.
Oggi il programma compie dieci anni, il tempo sufficiente per conquistare una community di celebrity e comuni mortali in tutto il mondo alla ricerca di un elisir di bellezza. Dalla California – dove si è trasferita – al Brasile, dal Belgio all’Italia, nei suoi video tutorial la Marie Kondo delle rughe distilla pillole di bellezza e iniezioni di autostima, naturali ed economiche, e promette di ridare tono e luminosità alla nostra pelle in poche settimane. Miracolo del marketing? Eppure la scienza è dalla sua parte: ossigenazione e movimento migliorano la microcircolazione e tonificano il viso, riducendo i segni dell’invecchiamento. Tranquilli, il trucco c’è, ammette Fumiko. E in quest’intervista ci spiega che è nascosto in ognuno di noi.
Cambia il tuo viso, cambia la tua vita: perché questo motto?
L’ispirazione arriva dai miei studenti. Le loro esperienze condivise nella community sono testimoni di una metamorfosi esteriore e di un’evoluzione più intima. 15-20 minuti di esercizio quotidiano rimodellano, tonificano, rendono più elastici viso e collo in modo 100 per cento naturale. Ma oltre l’estetica, ci si accorge che è in corso una trasformazione più profonda e sottile. Questa pratica di cura di sé, di auto-miglioramento senza aiuti esterni, mette in circolo un’energia interiore potentissima. Migliaia di facce felici sono la prova che il vero dono del Face Yoga Method è il fluire tra mente-corpo-viso. Dalla pratica emerge una donna più forte e consapevole che non teme di invecchiare. Svegliarsi ogni giorno e prendersi cura di sé alimenta una forma di amor proprio che è insieme più radicato e duraturo.
Questa pratica di cura di sé, di auto-miglioramento senza aiuti esterni, mette in circolo un’energia interiore potentissima.
Esistono prove scientifiche dell’efficacia del face yoga?
Certamente. Ci sono cinquanta muscoli diversi nel nostro volto che possono essere tonificati e rafforzati come in tutte le altre parti del corpo. Durante il workout facciale, i movimenti ripetitivi attivano la muscolatura e combinati a specifiche tecniche di respirazione diventano face yoga. Se a questo si aggiungono un’alimentazione corretta e un’attenzione più consapevole alle nostre abitudini posturali, si ottiene il Face Yoga Method. La letteratura scientifica in questo campo è in aumento, ma uno studio del 2018 della Northwestern University è stato il primo a dimostrare che il workout facciale può migliorare l’aspetto del viso. Un gruppo di donne tra i 40 e i 65 anni ha praticato una serie di esercizi specifici per venti settimane. Alla fine dell’esperimento è stato riscontrato un miglioramento del volume di zigomi e guance. Un gruppo di dermatologi indipendenti ha confrontato le fotografie scattate all’inizio, a metà e alla fine del trial e ha quantificato un “ringiovanimento” di circa tre anni in poche settimane.