Giovedì 30 settembre, a Milano e in streaming, gli eurodeputati raccontano le priorità del Parlamento europeo nella lotta contro i cambiamenti climatici.
Giovedì 30 settembre, a Milano e in streaming, gli eurodeputati raccontano le priorità del Parlamento europeo nella lotta contro i cambiamenti climatici.
Con il Green Deal l’Unione europea si è posta una sfida epocale: diventare il primo Continente a zero emissioni nette di gas serra entro il 2050, il che impone di sforbiciarle già almeno del 55 per cento nell’arco di questo decennio. Con il maxi-piano per il clima “fit for 55” ha spiegato come intende raggiungere questo traguardo, avviando una conversione ecologica di interi settori (dalla mobilità all’edilizia). All’avvicinarsi di un appuntamento cruciale come la Cop 26, sono proprio i rappresentanti del Parlamento europeo a raccontare in prima persona questo percorso. L’appuntamento è a Milano (e in streaming) giovedì 30 settembre alle ore 17:00 ed è inserito nel palinsesto della pre-Cop 26 e della Cop dei giovani, ospitate proprio dal capoluogo lombardo.
A moderare il dibattito sarà Luca Misculin, giornalista della testata Il Post. Dopo i saluti introduttivi di Maurizio Molinari, responsabile dell’Ufficio a Milano del Parlamento europeo, Lucia Pecorario (Ufficio in Italia del Parlamento europeo) presenterà la campagna di comunicazione #vogliounpianetacosì, con le testimonianze delle due influencer Elisabetta Bertolini e Camilla Mendini (Carotilla). A parlare delle priorità del Parlamento europeo nella lotta contro i cambiamenti climatici saranno due eurodeputate che fanno parte della commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (Envi): Eleonora Evi (Verdi) e Alessandra Moretti (S&D, in collegamento). Ci sarà spazio anche per le domande del pubblico.
https://www.lifegate.it/evento/clima-parlamento-europeo